Districarsi nei bonus fiscali italiani è terribilmente complicato, e l’abbiamo sperimentato di persona gestendo tutti i diversi casi dei nostri clienti. Quindi abbiamo deciso di scrivere (e mantenere aggiornato) questo riepilogo dei bonus fiscali attualmente attivi sfruttabili per la sostituzione dei serramenti, che è il nostro campo. Speriamo di tutto cuore che possa esservi d’aiuto.
I bonus che seguono sono esclusivamente per i privati. Abbiamo anche una pagina dedicata ai bonus fiscali per le aziende cliccando qui, ma preferiamo tenere le cose separate perchè siano più chiare.
1. Bonus Casa (Ristrutturazione) – Detrazione al 50%
- Detrazione: 50% per la prima casa, 36% per la seconda casa.
- Massimale di spesa: 96.000 € per unità immobiliare.
- Durata: Fino al 31 dicembre 2025 (salvo termine anticipato)
- Requisiti: Lavori di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia
- Vantaggi: Accessibile anche senza interventi energetici, detrazione elevata
- Condizioni: Necessità di bonifico parlante e conservazione di documentazione fiscale
- Nota: Non è necessario un intervento complessivo di ristrutturazione; la semplice sostituzione degli infissi è sufficiente
- Link per ulteriori dettagli: https://www.edilizia.com/guide/bonus-infissi-2025-come-funziona-e-perche-conviene-approfittarne
2. Ecobonus – Detrazione al 50%
- Detrazione: 50% per la prima casa, 36% per la seconda casa.
- Massimale di spesa: 120.000 € per unità immobiliare.
- Durata: Fino al 31 dicembre 2025 (salvo termine anticipato)
- Requisiti: Interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, inclusa la sostituzione di infissi.
- Vantaggi: Incentivo elevato, applicabile anche senza ristrutturazione complessiva.
- Condizioni: Obbligo di invio della pratica ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori e rispetto dei parametri di trasmittanza termica richiesti.
- Link per ulteriori dettagli: https://www.edilizia.com/guide/bonus-infissi-2025-come-funziona-e-perche-conviene-approfittarne/
3. Bonus Sicurezza – Detrazione al 50%
- Detrazione: 50% per la prima casa, 36% per la seconda casa.
- Massimale di spesa: 96.000 € per unità immobiliare.
- Durata: Fino al 31 dicembre 2025 (salvo termine anticipato)
- Requisiti: Installazione di sistemi di sicurezza, come inferriate, porte blindate e allarmi.
- Vantaggi: Miglioramento della sicurezza abitativa.
- Condizioni: Riduzione del massimale disponibile per altri interventi di ristrutturazione.
- Link per ulteriori dettagli: https://www.edilizia.com/guide/bonus-infissi-2025-come-funziona-e-perche-conviene-approfittarne/
Per riepilogare, il Bonus Casa è ideale per i privati che devono effettuare interventi di ristrutturazione generici, mentre l’Ecobonus offre vantaggi significativi per il miglioramento dell’efficienza energetica. Il Bonus Sicurezza è utile per incrementare la protezione abitativa, ma bisogna fare attenzione perché riduce il massimale disponibile per altri interventi.
Ricordati di controllare questa pagina regolarmente, perché la terremo aggiornata con tutte le variazioni che subiranno i bonus.
Puoi anche contattarci direttamente per richiedere aiuto tramite il link whatsapp in basso a destra.