Gli infissi sono un elemento fondamentale della nostra casa, sia per l’estetica che per la funzionalità. Tuttavia, come qualsiasi altro componente edilizio, anche gli infissi possono subire danni con il tempo e richiedere una sostituzione. Ma come capire quando sostituire i vecchi infissi? Ecco cinque segnali che indicano che potrebbe essere il momento giusto per investire in infissi nuovi e più efficienti.

1. Perdita di Calore e Consumo Energetico Elevato

Se noti che la tua casa è più fredda in inverno e più calda in estate, non è solo un problema di temperatura esterna. Gli infissi vecchi, soprattutto quelli in legno o PVC danneggiati, non garantiscono più un isolamento termico ottimale. La conseguenza? Un aumento dei costi per il riscaldamento e il raffreddamento. Sostituire i vecchi infissi con modelli più efficienti energeticamente può ridurre notevolmente i consumi.
Lo sapevi? In certi casi la sostituzione può ripagarsi interamente da sola grazie agli incentivi statali sommati al risparmio che avrai sulla bolletta per riscaldamento/raffrescamento.

perdite termiche

2. Rumori Strani durante l’Apertura o Chiusura

Gli infissi che non si aprono o chiudono correttamente sono un segno che il meccanismo interno si è danneggiato. Se senti rumori strani, come scricchiolii o resistenza eccessiva quando apri o chiudi la finestra, è probabile che la ferramenta di chiusura sia ormai compromessa. In questi casi, sostituire i vecchi infissi può garantire non solo una maggiore praticità, ma anche una maggiore sicurezza contro le effrazioni.

3. Condensa o Gocce di Acqua tra i Vetri

La formazione di condensa tra i vetri è un chiaro segnale che le guarnizioni degli infissi non sono più efficienti. Questo fenomeno si verifica generalmente quando il sigillo tra i vetri non è più perfetto, lasciando entrare umidità che forma la condensa. Oltre a essere esteticamente poco gradevole, può portare alla formazione di muffa, con rischi per la salute e per la struttura dell’edificio.

acqua nel doppiovetro

4. Difficoltà di Isolamento Acustico

Se abiti in una zona rumorosa, come una strada trafficata o vicina a una stazione ferroviaria, potresti accorgerti che i rumori esterni entrano facilmente in casa. Gli infissi vecchi non sono in grado di garantire un isolamento acustico adeguato. Investire in nuovi serramenti, magari con vetri insonorizzanti, può migliorare notevolmente la qualità della vita, riducendo il fastidio dei rumori esterni.

5. Estetica Obsoleta e Danneggiata

Oltre agli aspetti funzionali, l’aspetto estetico degli infissi può deteriorarsi con il tempo. Colore sbiadito, vernice scrostata, legno usurato: tutti segni di infissi che hanno ormai visto i loro giorni migliori. Se la tua casa ha bisogno di un restyling, cambiare gli infissi con nuovi modelli moderni può dare un grande boost all’estetica dell’abitazione e aumentarne drasticamente il valore complessivo in caso di vendita. In effetti, anche in questo modo l’investimento in serramenti nuovi può ritornare nelle tue tasche.

casa bruttacasa bella

Cambiare i serramenti fa parte della normale manutenzione di una casa

I segnali di infissi vecchi e danneggiati sono chiari e non vanno ignorati. la presenza di anche solo uno di questi problemi è il segnale che determina quando sostituire i vecchi infissi: conviene pianificarlo nel breve periodo. Aspettare più tempo significa pagare “a rate” il costo dei nuovi serramenti tramite costi extra nelle bollette. Oltre a migliorare l’estetica della tua casa, nuovi infissi possono portare significativi vantaggi in termini di efficienza energetica, sicurezza e comfort acustico, oltre che un sicuro ritorno economico nel tempo.

Extra: Indicatori specifici per i differenti materiali

Ogni tipo di materiale utilizzato per gli infissi ha caratteristiche specifiche che richiedono attenzione a segnali particolari. Ecco cosa tenere d’occhio a seconda del materiale dei tuoi serramenti.

  • 1Indicatori su infissi PVC
    Se noti che il materiale è ingiallito o ha perso la sua lucentezza o inizia a screpolarsi, potrebbe essere il momento di considerare la sostituzione. Un altro indicatore da osservare è la perdita di tenuta nelle guarnizioni, che può causare infiltrazioni d’acqua o correnti d’aria. Se il PVC si deforma o se si formano crepe o fessure, l’efficienza termica sarà compromessa in modo irreparabile, ma questa è una caratteristica nota del materiale.
  • 2Indicatori su infissi Legno
    La presenza di fessure, rigonfiamenti o deformazioni nel legno causate dall’umidità sono un chiaro segno che il materiale si sta deteriorando. Inoltre, la vernice che si screpola o si scrosta, oltre a influire sull’aspetto estetico, lascia il legno esposto agli agenti atmosferici, che possono peggiorarne ulteriormente le condizioni. Un altro problema comune è la rottura o il danneggiamento delle guarnizioni, che può compromettere l’isolamento termico e acustico, ed è opportuno fare i piani per provvedere alla sostituzione.
  • 3Indicatori su infissi Alluminio
    Se noti che l’alluminio si è ossidato o si sono formate macchie dovute a esposizione agli agenti atmosferici, potrebbe essere il momento di sostituire l’infisso. Se il serramento di alluminio non ha il taglio termico o se le guarnizioni sono danneggiate, l’efficienza dell’isolamento termico e acustico della casa sarà compromessa, ma sono le uniche cose di cui tenere conto.